Dall’esperienza francese di Le Taurillon viene creata, nella primavera del 2006, la versione italiana del web-zine. Eurobull.it ha riscosso un buon successo, contribuendo assieme alle altre riviste affiliate del Taurillon a superare la quota di 4.000.000 di visitatori! La redazione di Eurobull si è così ampliata accogliendo nuovi giovani provenienti da altre esperienze simili.
Eurobull è una rivista on-line di attualità politica europea che cerca di ritagliarsi un nuovo spazio nell’ambito delle informazioni, spesso scarse, che ci offre la stampa italiana ed europea. La nostra speranza è che tra i discorsi ufficiali delle istituzioni e il sentire comune delle persone ci sia lo spazio per porsi delle domande in più, per mettere il naso fuori dai confini italiani e per cominciare finalmente a discutere dell’Europa che ci piace e che non ci piace. L’attualità recente ci indica che senza i suoi cittadini e, specialmente noi giovani cittadini, la politica europea resta un esercizio diplomatico in cui non è consentito intervenire.
Per questo Eurobull, lontano dal voler fare pubblicità alle istituzioni europee o alla classe politica, vuole sforzarsi di mettere i puntini sulle « i » e di dimostrare come l’Europa possa ambire a delle riforme concrete e ad essere governata più democraticamente.
Nota bene: gli articoli pubblicati non riflettono necessariamente le posizioni dei Giovani federalisti europei. Per informazioni sulla Gioventù Federalista Europea visitate il sito: www.gfeaction.eu
Credits
Design: Valéry-Xavier Lentz.
Questo sito è stato creato con il Content Management System Spip.
Diritti
Se non segnalato diversamente nell’articolo, tutti gli articoli sono pubblicati sotto la seguente licenza.
Per menzionare qualsiasi articolo di questo sito è obbligatorio citare l’autore e creare un collegamento ipertestuale a questo sito.
This work is licenced under a Creative Commons Licence.
Hosting
Nursit SARL
2 allée du clos des Hydrangeas
59700 Marcq-En-Baroeul
Contact
Tuoi commenti
1. su 4 giugno 2006 a 06:49, di Valéry-Xavier Lentz
In risposta a: La Gioventù Federalista Europea
Bravo et bienvenue sur le Taurillon !
2. su 4 giugno 2006 a 19:54, di Ronan Blaise
In risposta a: La Gioventù Federalista Europea
Bienvenue à nos amis italiens sur le Taurillon !
3. su 5 giugno 2006 a 09:44, di Massimo
In risposta a: Grazie JEF Francia!
Dear friends from JEF France, many thanks for your great job and for helping us starting the Italian version of this great web-zine!
Viva Le Taurillon! Viva l’Europa!
Massimo Contri
4. su 11 marzo 2014 a 22:33, di trisoglio claudio
In risposta a: Chi siamo
vorrei farvi Notare questo:mi sono presentato come candidato alle elezioni europee per l IDV ovvio non sono stato eletto ,ma la mia delusione e venuta a leggere i programmi di coloro eletti o scelti per andare al parlamento europeo---i programmi piu lingimiranti erano cosi:
" mi presento per il bene del mio paese-mi presento per il bene delle imprese italiane ecc ecc cioe programmi che andavano bene per elezioni di un consigliere comunale..ce ne fosse stato uno che diceva per un Europa unita-fiscalmente economicamente -socialmente----ne deduco che------forse pensavano piu al tornaconto economico che a valori europei
Tuoi commenti
Suivre les commentaires :
|
