Unione Europea : Osservatrice silenziosa della Guerra Mondiale a pezzi
Il 18 agosto 2014 Papa Francesco ha coniato un’espressione molto potente, ovvero la “terza guerra mondiale a pezzi”. All’epoca, soprattutto a noi europei, poteva sembrare un’esagerazione, una formulazione anacronistica usata per metterci in guardia da possibili minacce future, ma in un futuro così distante da non destare nessuna preoccupazione alla nostra generazione. Del resto, la guerra era qualcosa di lontano, che colpiva quei Paesi del terzo mondo. Una cosa di cui si sentiva parlare ogni tanto al telegiornale, ma di cui non siamo mai riusciti a capire in pieno la portata e la gravità, in quanto distante geograficamente e culturalmente.